Il complesso è chiuso intorno ad un cortile dove nasce un bellissimo ed ombroso albero di ulivo. L'esterno della chiesa, semplice e povero, ha una facciata a terminale orizzontale ed un portale sormontato da un piccolo scudo. I contrafforti esterni suddividono l'aula unica in tre complete volte a botte, rinforzate ad archi. Il presbiterio accoglie l'altare in muratura, che in una nicchia contiene la statua del Santo.
La chiesa, secondo alcuni vecchi documenti, era già costruita già nel 1595.
La festa è il 24 giugno di ogni anno, e, con la questua fatta da un apposito comitato, viene organizzato un pasto comunitario, dove convengono tanti pellegrini.
Nessun commento:
Posta un commento